Fare

Bioma Urbano sottoscrive formalmente questa Carta e si impegna a diffonderne i contenuti e a cercare di realizzarli.
Incontro del mondo agricolo e sociale con Vandana Shiva, con la partecipazione delle due principali organizzazioni sindacali agricole italiane (Coldiretti e CIA) – tramite la loro componente del biologico – e delle due principali associazioni del biologico italiano (AIAB e

Bioma Urbano sottoscrive formalmente questa Carta e si impegna a diffonderne i contenuti e a cercare di realizzarli.
Incontro del mondo agricolo e sociale con Vandana Shiva, con la partecipazione delle due principali organizzazioni sindacali agricole italiane (Coldiretti e CIA) – tramite la loro componente del biologico – e delle due principali associazioni del biologico italiano (AIAB e

Orto Terapia nella Circoscrizione VI
Nell’anno 2012 a seguito di un intervento di ristrutturazione e abbellimento dei servizi residenziali di via Mottarone 6 e 6 bis a Torino, la Cooperativa sociale Pro.ge.s.t. che gestisce da diversi anni Comunità alloggio e Gruppi appartamento, che ospitano persone

Orto Terapia nella Circoscrizione VI
Nell’anno 2012 a seguito di un intervento di ristrutturazione e abbellimento dei servizi residenziali di via Mottarone 6 e 6 bis a Torino, la Cooperativa sociale Pro.ge.s.t. che gestisce da diversi anni Comunità alloggio e Gruppi appartamento, che ospitano persone

Realizziamo un Erbario
Cercare le Piante! dove e quando. Anche a Torino è possibile cercare piante, però non prendete piante e fiori dai giardini pubblici o privati! Come prima cosa, potete fare affidamento alla ricchezza di fiori e piante che troverete nei parchi

Realizziamo un Erbario
Cercare le Piante! dove e quando. Anche a Torino è possibile cercare piante, però non prendete piante e fiori dai giardini pubblici o privati! Come prima cosa, potete fare affidamento alla ricchezza di fiori e piante che troverete nei parchi

Gli Erbari essiccati (Horti sicci)
L’uso di campioni essiccati per lo studio e il riconoscimento delle piante comincia all’inizio del 16° secolo. Si tratta di una tappa importante che rappresenta una svolta determinante per gli studi botanici. L’esortazione all’esame delle piante su campioni vivi anziché

Gli Erbari essiccati (Horti sicci)
L’uso di campioni essiccati per lo studio e il riconoscimento delle piante comincia all’inizio del 16° secolo. Si tratta di una tappa importante che rappresenta una svolta determinante per gli studi botanici. L’esortazione all’esame delle piante su campioni vivi anziché

PAV_Workshop_35/ HUMAN WATCHING
condotto da Alessandro Quaranta con la partecipazione di Daniele Cominetti, Associazione Il mondo nelle ali, didattica e biologia degli uccelli rapaci. In collaborazione con PAV – Parco Arte Vivente Il workshop, svolto in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello

PAV_Workshop_35/ HUMAN WATCHING
condotto da Alessandro Quaranta con la partecipazione di Daniele Cominetti, Associazione Il mondo nelle ali, didattica e biologia degli uccelli rapaci. In collaborazione con PAV – Parco Arte Vivente Il workshop, svolto in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello

La salubrità del suolo (prima parte)
Guardiamo fuori dalle nostre finestre e il nostro sguardo si posa sulle chiome degli alberi, le nostre orecchie ascoltano il canto degli uccellini, vediamo le nuvole, grandi bianche e vaporose, oppure grigie quasi nere e inquietanti. Sentiamo la pioggia, il

La salubrità del suolo (prima parte)
Guardiamo fuori dalle nostre finestre e il nostro sguardo si posa sulle chiome degli alberi, le nostre orecchie ascoltano il canto degli uccellini, vediamo le nuvole, grandi bianche e vaporose, oppure grigie quasi nere e inquietanti. Sentiamo la pioggia, il

L’uomo che sussurrava agli alberi
Scopri i Vecchi e Grandi alberi di Torino inseriscili nella mappa e raccontaci la tua emozione per aver incontrato un grande albero. Visita il sito di Tiziano Fratus, Homo Radix, troverai molti atri libri interessanti e conoscerai la sua bellissima

L’uomo che sussurrava agli alberi
Scopri i Vecchi e Grandi alberi di Torino inseriscili nella mappa e raccontaci la tua emozione per aver incontrato un grande albero. Visita il sito di Tiziano Fratus, Homo Radix, troverai molti atri libri interessanti e conoscerai la sua bellissima

Riciclaggio Urbano o Greenwashing
Quando i cestini per il riciclo diventano dei vasi di fiori. Progettato da Julien Bergignat, il “Braun Envi” è una pattumiera urbana per spazi pubblici che promuove il compostaggio da rifiuti biodegradabili. Le persone possono finalmente lasciare i loro rifiuti

Riciclaggio Urbano o Greenwashing
Quando i cestini per il riciclo diventano dei vasi di fiori. Progettato da Julien Bergignat, il “Braun Envi” è una pattumiera urbana per spazi pubblici che promuove il compostaggio da rifiuti biodegradabili. Le persone possono finalmente lasciare i loro rifiuti

Odio i rifiuti
Quello che vedete nella foto è il famoso lampadario Tide Chandelier ritratto all’Hotel Villa Augustus Dordrecht (Paesi Bassi), creato da Stuart Haygarth. Realizzato con oggetti di scarto raccolti nel tempo e in grandi quantità trovati sulla costa di Kent. Quella

Odio i rifiuti
Quello che vedete nella foto è il famoso lampadario Tide Chandelier ritratto all’Hotel Villa Augustus Dordrecht (Paesi Bassi), creato da Stuart Haygarth. Realizzato con oggetti di scarto raccolti nel tempo e in grandi quantità trovati sulla costa di Kent. Quella